Il presidente del Brescia guidava nel 2006 pro tempore la Lega Calcio. Nella stagione successiva il presidente senator Tambroni, l’Avv. Il Presidente inoltre acquista Borislav Cvetković ex Stella Rossa con cui era diventato capocannoniere della Coppa dei Campioni nella stagione 1986-87 con sette reti ed ex Ascoli. Il suo primo appuntamento calcistico internazionale fu il mondiale 1934, del quale ospitò una delle semifinali; nel dopoguerra vi si svolsero gare dell’europeo 1980 e del mondiale 1990 e, più recentemente, la finale di Nations League 2021. In ambito di club è stato designato quattro volte dall’UEFA quale stadio della finale di Coppa dei Campioni – e, a seguire, Champions League – tra il 1965 e il 2016; in quanto impianto interno di una delle contendenti, ha inoltre ospitato quattro finali di Coppa UEFA, tre dell’Inter nel 1991, 1994 e 1997, e una della Juventus nel 1995; nella stagione 2019-20 fu anche lo stadio delle gare europee dell’Atalanta. Nel settembre 1991, maglietta di calcio Cosa nostra aveva già abbozzato progetti per l’uccisione di Borsellino. Fu anche precisato come la circostanza della mancata visita del pontefice a Pertini degente in ospedale risalisse in realtà al già citato caso del 1987, dovuto unicamente a ragioni cliniche.
La Serie C2 è di nuovo realtà. Al termine della stagione arriva l’ennesimo cambio di dirigenza; infatti il 27 maggio 2008 viene reso noto che il 98% delle quote in possesso di Andrea Barcaglioni sono cedute in blocco al nuovo proprietario della Maceratese, Umberto Ulissi, imprenditore edile. Nella stagione 2002-2003 la squadra, con la nuova denominazione Associazione Calcio Maceratese, retrocede in Eccellenza dopo uno spareggio perso: questa volta a battere i biancorossi sono i laziali del Guidonia. Alla 30ª giornata i biancorossi potrebbero tornare in vetta ma perdono l’unica gara interna contro lo Spezia per 1a2. La domenica successiva perdono nuovamente, questa volta in terra toscana, contro la Carrarese per 2a0. Questa sconfitta segna definitivamente la fine del sogno. Ancora una volta la Maceratese si deve arrendere in uno scontro diretto giocato all’Appiani di Padova e finito 3-2 per i padroni di casa che salgono di categoria. Alla 9° di ritorno gli uomini in biancorosso vanno a vincere lo scontro diretto in toscana per 0-2. La giornata successiva impattano per 0-0 con il Cesena all’Helvia Recina gremito da oltre 10mila spettatori. Campionato vinto battendo la concorrenza di Osimana e Monturanese, vincendo all’ultima giornata a Cerreto d’Esi. Nella stagione 1999-2000 la squadra, che in rosa aveva Gabriele Graziani, ceduto a metà annata, a gennaio è in zona play-off; successivamente alla sconfitta 4-0 subita a Rimini i biancorossi perdono posizioni e concludono il campionato in zona salvezza.
L’8 ottobre, arriva la prima sconfitta stagionale casalinga, ad opera del Siena, che si impone per 2-1, per l’Olbia rete di Ragatzu su calcio di rigore. Il club da vita ad una battaglia, per la promozione in Serie B, con Cesena (che poi verrà promosso) ed Arezzo. Dal 1973 in poi iniziano anni di oblio che vedono i biancorossi continuamente in serie D a metà classifica e addirittura in tre stagioni consecutive dal 1975 al 1978 il club si salva dalla retrocessione in Promozione con un punto di vantaggio. La squadra di Macerata è saldamente nella categoria che le compete e dopo due stagioni giocate a buoni livelli la dirigenza di palazzo De Vico prova il colpaccio. Luca Campedelli per le uniformi sportive, in alcune stagioni d’inizio XXI secolo la squadra omaggiò in trasferta famose tinte di altre società calcistiche e non. La squadra viene iscritta con il nome Società Sportiva Maceratese 1989 in Terza Categoria. Grazie alla FIGC, la Fulgor Maceratese 1922 eredita la rosa della società fallita. 1944 – La società viene rifondata con la vecchia denominazione Società Ginnastica Andrea Doria, ma non partecipa ad alcun campionato perché il Direttorio VI Zona (Liguria) non fu ricostituito per disputare i Campionati di Guerra.
Nell’estate 2002 giungono al Chievo per la nuova stagione Oliver Bierhoff, Ivano Della Morte, Daniel Andersson, Nikola Lazetić e Sergio Pellissier, mentre lasciano la squadra, tra gli altri, Bernardo Corradi e Christian Manfredini, entrambi con destinazione Lazio. In seguito i due personaggi vengono ridistribuiti in nuove versioni: i medesimi personaggi vengono commercializzati in una versione «economica» che presenta abbigliamenti e accessori più spartani e, nella sola serie Karl May, Old Shatterhand viene provvisto di una nuova testa con capelli «veri». Fra gennaio 2020 e oggi sono state lanciate centinaia di nuove divise in tutte le parti del mondo fra home, away, third e maglie speciali. Ci sono diverse opzioni disponibili, dai negozi sportivi specializzati agli store online, passando per i siti ufficiali dei club o dei marchi produttori. Il girone B comincia con un pareggio all’Helvia Recina contro la Triestina; la domenica successiva i biancorossi vincono a Rimini e a metà stagione sono secondi dietro alle fere. In questi anni l’amministrazione comunale costruisce il nuovo stadio che prenderà il nome di Helvia Recina e che viene inaugurato contro la Ternana; il nome viene ripreso da Helvia Recina cioè l’antica colonia romana che sorgeva nell’odierna Villa Potenza, frazione di Macerata. In città hanno sede anche i seguenti enti internazionali: British Institute of Florence, il Segretariato Mondiale per il diritto all’acqua e ai servizi igienico-sanitari, gli uffici di ricerca dell’UNICEF, presso lo Spedale degli Innocenti e la sede degli archivi dei documenti storici dell’Unione europea, maglie calcio economiche in Villa Salviati.