1912 – Fondazione della sezione calcio Unione Sportiva Giuseppe Milano. La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha un ruolo cruciale nella formazione degli allenatori di calcio in Italia. Il Brindisi Football Club, meglio noto come Brindisi, maglie calcio 2025 è una società calcistica italiana con sede nella città di Brindisi. Il 30 novembre realizza la sua prima doppietta italiana nel match di Coppa Italia vinto 3-0 contro il Cagliari. Dopo essere passata in vantaggio con il gol di Brady su rigore, subì infatti la rimonta degli avversari, firmata da una doppietta di Griezmann. La gara è decisa da un gol a cinque minuti dallo scadere del centravanti clivense Alberto Paloschi, al quale però non viene rilevata una posizione di fuorigioco nel colpo di testa decisivo. Nella gara di andata, disputata in Sicilia, i biancazzurri vengono beffati da un tiro dalla distanza nei minuti finali, che regala ai siculi il goal dell’1-0. Nel corso dell’anno, la Salernitana si dimostrò una squadra molto difficile da battere (appena 9 le sconfitte in campionato, come l’Ascoli, promosso in Serie A), ma faticò moltissimo a vincere, per via di una scarsa attitudine realizzativa, colmata soltanto in parte dall’abilità nei calci piazzati del centrocampista Daniele Pasa, miglior marcatore granata del torneo.
Il 1º settembre del 1974 la Brindisi Sport del giovanissimo presidente Mimmo Fanuzzi, da pochi mesi subentrato al compianto padre il commendatore Franco Fanuzzi, ospita al Campo Sportivo Comunale di via Benedetto Brin davanti a 18.000 spettatori l’Inter, che portarono ai botteghini un incasso ufficiale di 82 milioni di lire. Nella gara di andata i biancazzurri soccombono per 3-0, in un campo ai limiti della regolarità per via delle ridotte dimensioni; a nulla serve la vittoria per 1-0 al Fanuzzi nella gara di ritorno. È stato fondamentale per il Werder nelle fasi eliminatorie della Champions League e nel ritorno del 3º turno dei preliminari la squadra batté la Dinamo Zagabria con due gol del fantasista brasiliano. Le eliminatorie del campionato del mondo 2006 furono più fruttuose per gli estoni, guidati dall’olandese Jelle Goes, che nel 2004 aveva sostituito il connazionale Pijpers. Nelle stagioni 2005-2006 e 2006-2007 il Brindisi conclude il campionato di Serie D al 5º posto, venendo eliminato nelle sfide di ripescaggio dal Monopoli prima, dall’Aversa Normanna l’anno seguente. Nelle passate stagioni ricopriva il ruolo di Vicepresidente della società dilettantistica U.S.
Eccone il testo a firma del prof. Giovanni Impallomeni: «la presidenza della Società Sportiva Milazzo comunica che il signor Auletta Federico è stato nominato trainer della squadra di foot-ball. Nel 1983, il presidente divenne a tutti gli effetti Laruccia che portò il Monopoli in C1 grazie alla storica promozione, che però dovette lasciare la guida della società per problemi famigliari. La squadra ed i tifosi festeggiano il ritorno ad un professionismo che manca da dodici anni con una giornata d’anticipo, grazie alla vittoria casalinga per 5-1 contro l’Altamura, penultima classificata. I biancazzurri giocano a Barcellona Pozzo di Gotto contro l’Igea Virtus, trasferta cui prendono parte circa duemila tifosi brindisini pronti a festeggiare la promozione. La situazione precipitò il 23 marzo 1980, quando la Guardia di Finanza fece irruzione negli spogliatoi dell’Olimpico di Roma (dove i biancorossi avevano disputato la gara di campionato contro la Roma, perdendo per 0-4) arrestando importanti giocatori come Mauro Della Martira, Luciano Zecchini e lo stesso Rossi: questi furono accusati di essere coinvolti nel cosiddetto scandalo del Totonero, riguardante un giro di partite truccate mediante le scommesse illegali.
29 punti realizzati, retrocede nell’allora campionato Interregionale. C, con 31 punti realizzati, a pari merito con Palermo e Taranto. La strategia è vincente: il Mantova domina il proprio girone e approda in Serie C1 con un mese di anticipo sulla fine della stagione regolare e 10 punti di vantaggio sulla terza classificata. Il Brindisi conduce un buon campionato e conclude la stagione al secondo posto, alle spalle del Foggia, che ottiene la promozione diretta in Serie C1. Fondato nel 1912, a seguito di varie rifondazioni ha assunto l’attuale denominazione nel 2017. Ha disputato sei campionati di Serie B, l’ultimo dei quali nella stagione 1975-1976, e si è aggiudicato una Coppa Italia Serie C nel 2003. I colori sociali sono il bianco e l’azzurro. Lo sponsor tecnico per la stagione 2010 fu Adidas, mentre lo sponsor ufficiale fu Lyse. Realizzate dai top brand come adidas, Nike, Puma, Kappa e Macron, queste maglie uniscono materiali di alta qualità, traspiranti e leggeri, per garantire comfort e prestazioni elevate in ogni momento. Zalando mostra come sono le maglie e i prodotti delle squadre indossati, il formato delle foto è verticale e quando ci si passa sopra con il mouse è possibile vedere la maglia abbinata al completo.