E’ diventato celebre tra i ciociari per aver segnato il 23 settembre 2015 una rete contro la Juve, la sua squadra del cuore, che ha consentito al Frosinone di conquistare il suo primo storico punto in Serie A. Dopo Carpi, Brescia ed Alessandria nel 2018 ha annunciato il ritiro dal calcio giocato. È un campionato dominato dalla Ternana che viene inseguita inutilmente prima dalla Maceratese e poi dal Livorno, con sorpassi al vertice e tesi scontri diretti. Nel campionato 2005-06 la Ternana retrocede in Serie C1, i tifosi accusano la Presidenza dei fallimenti sportivi secondo loro causati dal continuo cambio di dirigenti, amministratori, allenatori, maglie calcio psg direttori sportivi e dalla messa fuori rosa dei giocatori migliori. Dopo qualche tempo alcuni giocatori come Joseph Dayo Oshadogan e Houssine Kharja si sono svincolati dalla società per accasarsi altrove. L’anno successivo, dunque, si riparte dalla Serie B con un nuovo allenatore, Mario Beretta e, dopo un campionato nel quale i rossoverdi arrivano a ridosso delle prime (settimo posto con Borgobello autore di 18 reti), per la stagione 2003-2004 arriva Riccardo Zampagna, viene confermato Mario Frick e vengono lanciati Luis Antonio Jimenez e Houssine Kharja. Ma dopo una brutta sconfitta nel derby, il nono posto è il meglio che si può ottenere, con Mario Frick autore di 16 reti.
Tra questi vi sono: Paulo da Silva e Rubén Maldonado per il Paraguay, Petăr Žabov e Antonio Vutov per la Bulgaria, Francisco Garaffa e Atilio Demaría per l’Argentina, Pavel Srníček per la Repubblica Ceca, Mark Edusei per il Ghana, Marius Stankevičius per la Lituania, Carlos Embalo per la Guinea-Bissau, Ricardo Frione per l’Uruguay, Precious Monye per la Nigeria, Achraf Lazaar per il Marocco, Christian Manfredini per la Costa d’Avorio, Massimo Margiotta per il Venezuela, Niklas Nyhlen per la Svezia, Florian Radu per la Romania, Mario Šitum per la Croazia, Emanuele Ndoj per l’Albania, Ayub Daud per la Somalia, Brayan Vera per la Colombia, Franck Kanouté per il Senegal e Idriz Voca per il Kosovo. La nostra sede è a Roma, in Nazionale 251b (100 metri da Piazza della Repubblica e 200 metri dalla stazione Termini). Infine lo spazio dedicato al back sponsor è stato portato a 200 cm², mentre quello sui pantaloncini a 100 cm². Ma una sera d’agosto, mentre la squadra è in ritiro a Norcia, si scopre che i bonifici dei neoacquisti non sono mai neanche partiti da Terni, sicché questi tornano alle vecchie società di appartenenza; e inoltre emerge un debito di 100 milioni di lire.
È il campionato successivo al caso Catania, i posti disponibili per la promozione diretta sono cinque, più uno che uscirà dallo spareggio interdivisionale contro la quart’ultima di Serie A. Nel girone di ritorno, però, la squadra accusa un calo che la porta a una lunga serie di risultati negativi (delle prime sedici partite del girone di ritorno, ne vincerà solo una), sicché a marzo Agarini lascia tutto all’imprenditore marchigiano Edoardo Longarini; la squadra si fa intanto sorpassare da tutte quelle di vertice, terminando il campionato al settimo posto, a quattro punti dalla zona promozione. La ripetizione della partita, disputata più di sei mesi dopo, il 28 marzo 2007, addirittura dopo la gara di ritorno (giocata un paio di settimane prima), vide infine la vittoria della squadra rossoverde. A questo proposito, il 19 gennaio del 2007, la trasmissione televisiva de LA7 Le Partite non Finiscono Mai trasmise un lungo servizio in cui si è tentato di dare una spiegazione a questa strana situazione. Ma le cose peggiorano: in nove partite arrivano solo cinque pareggi, Delneri viene allontanato e al suo posto arriva Vincenzo Guerini. Entrambi i derby umbri col Perugia vengono vinti, e la Ternana occupa il primo posto dalla prima partita fino alla fine del campionato; il gioco è abbastanza difensivo (tutte le vittorie, tranne quelle con Barletta e Andria, avverranno per 1-0) e basato su una tenuta atletica specie nei secondi tempi, tanto che il 17 maggio 1992 arriva la Serie B grazie alla vittoria contro il Catania.
L’avvio di campionato è buono, arrivano le vittorie storiche contro Torino (2-1 con rete al 90′ di Giovanni Tiberi appena entrato) e Napoli, c’è chi inizia a sognare un triplo salto fino in Serie A ma la sconfitta di Pescara per 5-1 fa tornare tutti con i piedi per terra: Cuccureddu viene esonerato e al suo posto torna Delneri che non aveva trovato spazio nello spogliatoio toscano. Con i capitolini esordisce il 5 novembre 2017 nella sconfitta per 2-1 contro il Kilmarnock. Il resto della stagione seguirà tra alti e bassi, ci sarà l’intermezzo della Coppa Italia contro il Perugia (con mitraglietta di Stellini per il gol rossoverde al Curi) e alla fine dopo aver sofferto forse un po’ troppo arriverà la salvezza, grazie a una doppietta di Artico nella vittoria esterna di Salerno alla penultima giornata. Il fallimento avviene il 12 dicembre 1987, e il campionato è concluso grazie alla curatela fallimentare di Alfiero Vagnarelli, che tra l’altro permette alla squadra di salvarsi dalla retrocessione. La promozione viene comunque sancita dalla vittoria nella finale di Ancona contro la Nocerina, davanti a 8.000 nocerini e 12.000 ternani, con un gol di Arcadio nei tempi supplementari. La squadra parte bene, è terza quando mancano poche giornate al termine, poi perde in casa per 2-4 contro la Casertana.
Per ulteriori informazioni su siti magliette calcio visitate il nostro sito.