Maglie errea calcio gareth

È stata inaugurata oggi, nella Sala del Colonnato della Città metropolitana di Bari, dal sindaco di Bari, Antonio Decaro, dall’assessore alla Sport del Comune di Bari, Pietro Petruzzelli e da Vito Tisci, presidente del settore giovanile e scolastico della Figc, la Mostra itinerante del Museo del Calcio di Coverciano, promossa dalla Figc in occasione delle celebrazioni dei 120 anni della Federazione, in collaborazione con il Comune e la Città metropolitana di Bari. “Per noi è emozionante essere qui – continua l’assessore allo sport Pietro Petruzzelli -, vedere da vicino le vittorie principali della nostra Nazionale e ripercorrere momenti di grande emozione che hanno segnato la storia di un Paese intero. Sport e strutture Cagliari Calcio · Rari Nantes Cagliari · Cagliari Volley · Olimpia Cagliari · Esperia Cagliari · S.G. La Società ci sta dando anche una grossa mano a combattere il razzismo: stiamo cercando di dare un’occasione sportiva a tanti migranti ed il Cagliari ci sta aiutando molto». Abbiamo voluto che questa mostra gratuita, che sarà aperta fino al 9 settembre, si tenesse qui nella sala del Colonnato della Città metropolitana, come accaduto in altre occasioni importanti, per dare la possibilità a tutti i baresi e a chi verrà da fuori città di poterla ammirare in uno spazio facilmente accessibile.

In questa sala è racchiusa gran parte della storia del calcio italiano raccontata attraverso i suoi cimeli, le Coppe del Mondo e le maglie storiche dei nostri calciatori. L’esposizione allestita presso la Sala Colonnato del Palazzo della Città Metropolitana di Bari sarà aperta al pubblico nei seguenti orari: da oggi a sabato 8 settembre dalle 9 alle 19 e domenica 9 settembre dalle 9 alle 13 (ingresso gratuito). Sono sicuro che anche qui, come già avvenute nelle precedenti tappe, ci sarà un grande successo di pubblico dovuto alla grande fame che ha la città di Bari per lo sport più amato e seguito d’Italia”. “Questa mostra – ha spiegato ai giornalisti presenti il presidente Tisci – ha l’obiettivo di rinsaldare il legame fra i colori azzurri e gli appassionati di questo sport attraverso un itinerario cronologico che fa rivivere i momenti più avvincenti della storia della Federcalcio. Il calcio è il nostro sport nazionale, che ha permesso al nostro Paese di farsi conoscere in tutto il mondo. Perché è da lì che tutto è partito, è da lì che è nata la leggenda.

Ma lo ringrazio anche perché la FIGC, con cui abbiamo un rapporto ormai strutturato e consolidato, è voluta venire ancora una volta nella nostra città, a testimonianza del fatto che Bari è a tutti gli effetti una città di sport, riconosciuta e riconoscibile nel panorama nazionale. Ringrazio Vito Tisci – conclude Decaro -, in rappresentanza della FIGC, per l’occasione che è stata data a Bari che rientra tra le 14 città italiane che ospitano la mostra. All’inaugurazione ha partecipato anche il presidente della SCC Bari calcio, Luigi De Laurentiis, che ieri ha seguito il primo allenamento a Bari della nuova squadra, sul campo del ‘Tonino Rana’ di Carbonara. Qui, oltre a essere sede degli allenamenti della prima squadra, si allenano e disputano le partite dei rispettivi campionati la Primavera e alcune formazioni giovanili quali gli Allievi Nazionali, la Juniores e i Giovanissimi Nazionali. Sono felice di essere qui, aspettavo da tanto questo momento»; Miangue, dopo essersi cimentato con una frase in lingua sarda (promosso) ha affermato di sapere bene che questa sarà per lui una stagione importante. Successivamente, è intervenuto Gabriele Tacconi, sports marketing manager Macron: «Le nuove maglie sono molto simili a quelle dell’anno scorso. William è stato premiato con due abbonamenti per la stagione 2017-18 che gli sono stati consegnati dalla responsabile marketing Federica Vargiu; inoltre al vincitore sono andati altri due abbonamenti omaggio della Società per permettergli di recarsi allo stadio con i suoi bambini, tifosissimi rossoblù.

Lo stadio avrà il nome della nostra Isola: nel Cagliari ci riconosciamo tutti. I giocatori hanno concluso i loro interventi lanciando verso il pubblico dei beer cooler omaggiati da Ichnusa e brandizzati Cagliari Calcio. Si tratta di un percorso espositivo attraverso i momenti più esaltanti della storia della Federazione; in vetrina i trofei vinti dalla Nazionale italiana di calcio e alcuni cimeli dei giocatori più rappresentativi che hanno vestito la maglia azzurra: dalle Coppe del Mondo del 1934, 1938, 1982 fino all’ultimo trionfo del 2006, passando dalla Coppa Europa del 1968 e alcune maglie storiche come quelle di Giovanni Ferrari (1934), Giacinto Facchetti (1968) e Paolo Rossi (1982). La mostra, giunta alla sua sesta tappa, raggiungerà 14 città italiane. Qui c’è la storia della nostra nazionale che, in qualche modo, ripercorre anche momenti importanti del nostro Paese. Riferendomi alla scelta del Circo Massimo da parte del MoVimento 5 Stelle, ho definito «pagliacciate» il loro atteggiamento ostruzionista, non i deputati, e ho semplicemente detto che, per le pagliacciate, non vi è bisogno del Circo Massimo, che ha una grande storia, passata e recente, ma basta un circo più piccolo e un tendone più piccolo.

Per ulteriori informazioni su maglia manchester city 2024 gentilmente visitate il nostro sito.